Clelia in Cucina: tortelli di zucca
Ecco una nuova interessante ricetta proposta dalla nostra amica di Facebook Clelia, una ricetta di pasta fresca ripiena i Tortelli di zucca.
Ingredienti per la pasta:
- 250 g di farina ( usato farina tipo 1)
- 3 uova piccole
- sale
Ingredienti per Per il ripieno:
- 1 kg di polpa di zucca mantovana
- 100 g di amaretti
- 100 g di mostarda di Mantova
- 100 g di Grana Padano grattugiato
- 1 uovo – buccia di limone grattugiata
- noce moscata, sale, pepe
- Per condire: burro, salvia e grana padano
mandorle a scaglie
La preparazione
- Preparate il ripieno: tagliate la zucca, svuotatela dei semi e filamenti. Tagliatela a grossi pezzi, salateli, avvolgeteli in carta forno, sigillateli con alluminio e cuoceteli in forno a 180° per circa 40 minuti. eliminate l’acqua di vegetazione strizzandola in un canovaccio pulitissimo.
- Trasferite la zucca in una terrina e riducetela a purea, aggiungete gli amaretti macinati fini, la mostarda tritata, il
immagine dal web grattugiato, poca buccia grattugiata di limone, un pizzico di noce moscata e l’uovo. Salate e pepate. Amalgamate bene il tutto, coprite la terrina e lasciate riposare il ripieno in frigo per 2 ore. Meglio ancora se lo preparate il giorno prima
- Quando lo ritirate, il composto deve presentarsi asciutto, in caso contrario aggiungete un po’ di pangrattato. Fate la pasta: impastate gli ingredienti indicati e lavorateli fino a ottenere un composto liscio ed elastico, lasciatelo riposare avvolto nella pellicola.
- Tirate la sfoglia e con la tasca da pasticciere distribuite il ripieno sulla sfoglia distanziando bene i mucchietti e inumidite i bordi se troppo asciutti. Sigillate i bordi premendo bene con le dita la pasta tra un mucchietto di ripieno e l’altro. Voi date la forma che più vi piace. Ritagliate i tortelli e lessateli, pochi alla volta, in abbondante acqua salata a bollore.
- Sgocciolateli con la paletta forata e conditeli con abbondante burro fuso dove avrete tostato le scaglie di mandorle e grana padano.
(118)