La nostra isola dei misteri e dei riti medievali che ancora sopravvivono..LUNISSANTI CASTELSARDO
La Sardegna isola dei misteri e dei riti medievali che ancora sopravvivono..
rappresentano senza alcun dubbio un grande mondo da scoprire.
Tra le manifestazioni più suggestive in Sardegna possiamo annoverare i riti della Settimana Santa che sono tra quelli più carichi di energia spirituale .
Ad accompagnare il pellegrinaggio è l’Attitu cantato dai Cantori. I cantori eseguono canti di origine pre-gregoriana ovvero Miserere, Stabat Mater, Jesu.
La mattina continua con la processione che vede il pellegrinaggio partire da Castelsardo fino alla chiesetta di Tergu. Di scuro basalto e calcare bianco è un tipico esempio dell’architettura romanica in Sardegna. A fare da sfondo a questa suggestivo rito cristiano, è del borgo medioevale di Castelsardo che da solo vale la visita, ma decidere di intraprendere il viaggio per i riti della Settimana Santa e sopratutto per assistere al Lunissanti è certamente una cosa da fare almeno una volta nella vita per i cristiani…..per concludersi lasera col rientro del pellegrinaggio nella stessa chiesa da dave si è partiti la mattina all’alba….