La vergine di Noli Me Tollere
chiamata cosi, secondo il racconto, poi tramandato nei secoli, il 26 Maggio 1208 la Vergine apparve a un muto che stava raccogliendo della legna vicino al mare (nel luogo detto “Rena Bianca”), e lo invitò a tornare in paese e a riferire a tutti di questo incontro, perché i sorsensi tornassero sul luogo a prenderla.
Il muto obbedì, tornò in paese, si presentò ai sacerdoti e alle autorità e, gesticolando, riuscì a far comprendere che aveva qualcosa di straordinario da comunicare.
In quell’occasione riacquistò anche miracolosamente la parola.
Tanto fece che i Sorsensi compresero che la Vergine voleva un santuario, una sede stabile.
Si cominciò a edificare così la Chiesa di Noli me tollere che venne ultimata dopo appena un anno.
Nel santuario venne data collocazione definitiva la statua, tutt’oggi è situata sull’altare maggiore.
Su una parete della Chiesa si può scorgere il frammento di un’iscrizione marmorea che secondo la tradizione sarebbe quella trovata secoli addietro ai piedi della statua.
(1436)
Salve, sono di Sorso, voglio essere interessato di più sull’argomento della madonna di noli me tollere.. fatemi sapere su cos’altro ci sia da sapere! qualsiasi cosa, miracoli, racconti.. e poi un’altra domanda, dov’è collocata la VERA madonnina? in che casi si può far vedere?
grazie x la disponibilità..
Daniele
Daniele carissimo, la storia della Madonnina originale è tutto un falso.
Lasciamo perdere queste storielline.
La vera Madonna è quella che c’è sull’Altare.
Come dice Pietro caro Daniele La Madonna piu che nell’altare è nell’Alto dei Cieli
Ricordo che domani alle ore 10 presso la Parrocchia di San Pantaleo verrà inaugurata la raffigurazione in ricordo dell’ottavo centenario dell’Apparizione della Beata Vergine “Noli Me Tollere”.
Un’altra occasione per contemplare la madonna è offerta dalla immagine che ho scovato su flickr a questo indirizzo http://www.flickr.com/photos/beethbee/2090159219/
salve ma sapete che la cosidetta madonna era unantica divinita diabolica sfortunatamente aprodata nelle nostre spiage? cercate la storia sulla madonna cosidetta logicamente non con cuesto nome poiche questo nome e stato dato da pagani mis creddenti
Abbiamo capito a grandi linee quanto lei afferma, ma se puo ragguagliarci in merito gliene saremo grati, commenti come il suo se non supportatti da argomenti e ricerche che lei supponiamo abbia già fatto, lasciano il tempo che trovano.. a presto