Nani o giganti.
Maiori, ossia l’antico lavatoio di Sorso è tornato ad essere un centro di “racconti”, questa volta più colti che quelli si passavano di voce in voce le nostre nonne (ciarammeddi), intente a lavare la biancheria, nell’unico luogo del Paese ove era possibile fruire in abbondanza di acqua corrente, questo sito era in uso fino agli anni a cavallo tra la fine degli anni 60 e inizi del 70 ……ebbene, venerdì sera il lavatoio di via Siglienti, si è animato e fra quelle antiche vestigia è stato messo in cantiere il recital musicale “NANI O GIGANTI”.
Lo spettacolo, presente nel cartellone dell’Estate Sorsense, che vede la “poliedrica” D.ssa Simonetta Pietri Assessore alla Cultura impegnata a disegnare una stagione di intensità culturale mai viste prima in Sorso.
La messa in scena è ispirata al romanzo “Dura Madre” di Marcello Fois, è stato interpretato dal bravissimo Daniele Monachella (voce narrante), accompagnato per l’occasione dalla chitarra di Jack Evans.
A dare particolare enfasi allo spettacolo sono state le luci, che hanno valorizzato l’antico luogo e che sono state curate da Zeppe Salaris.
Lo stesso Marcello Fois, dopo aver assistito alla prima dello spettacolo ha commentato:
“… fa sempre un effetto strano pensare che le cose che senti le hai scritte tu, mi sono commosso e ho imparato ancora qualcosa sul mio libro. Bravissimi.”.
Il pubblico presente, rapito dalla recitazione dell’attore, ha preso posto tra le storiche mura del lavatoio.
Molto favorevoli, a fine serata, i commenti degli intervenuti sull’idea di utilizzare un ritrovato spazio ricco di storia e tradizione.
Le foto e il racconto sono di Gianfranco Fine ….
Si chiama Majori l’antico lavatoio di Sorso
majori era in funzione sino al 1980 ed anche piu… ve lo dico che ci abitavo di fronte:)
sporadicamente qualcuno l’avrà pure usato …ma credo che l’acqua corrente e la lavatrice in casa l’avessero, in quegli anni un po tutti… 😉