Oggi Trippa alla Contadina
Oggi Trippa alla Contadina un piatto povero della tradizione agro pastorale ma diffuso ovunque nello stivale quindi non ascrivibile alla mera tradizione sarda, comunque eccovi un bel piatto caldo per questo rigido periodo.

Ecco gli ingredienti per 4 persone :
- 1 kg di trippa di vitello (busecca)
- 750 ml passato di pomodoro
- Odori: cipolla, aglio, peperoncino, prezzemolo,sedano, origano, salvia, alloro, carota,maggiorana, rosmarino, pepe
- 1 bicchiere di vino bianco (io ci metto dell’ottimo vermentino sardo)
- 1/2 bicchiere di olio extra vergine d’oliva, sale q.b.
- 1/2 lt acqua calda
- formaggio (pecorino stagionato)
Laviamo accuratamente la trippa precedentemente lessata e tagliamola a listarelle.
In un tegame facciamo soffriggere l’olio con la cipolla, il prezzemolo, il sedano e la carota.
Versiamo la trippa, lasciamola insaporire per qualche minuto ed aggiungiamo sale e pepe.
Sfumiamo con il vermentino e lasciamo cuocere lentamente per mezz’ora; ora aggiungiamo un po’ di concentrato di pomodoro diluito con l’acqua tiepida.
Lasciamo cuocere a tegame coperto e a fuoco lento per circa un paio di ore.
Serviamo la trippa ancora calda accompagnata da una spolverizzata di pecorino stagionato grattugiato al momento (sempre che i commensali gradiscano).
Buon appetito!