Ricetta contest per la nostra cuoca preferita :Ravioli arlecchino agli asparagi piacentini
Con questo piatto Ravioli arlecchino agli asparagi piacentini, la nostra amica Clelia DESSI partecipa al contest dell’#Asparagopiacentino #asparagochepiace.
Se vi fa piacere, potete votare cliccando qui e cliccando mi piace sulla foto che vi apparirà sulla pagina FACEBOOK della manifestazione .
Nessuna/o si senta obbligato fatelo esclusivamente se ciò vi fa piacere. Grazie!
La ricetta dei Ravioli arlecchino agli asparagi piacentin
Ricetta di CLELIA Dessì
Ingredienti per quattro persone.
Ingredienti per la sfoglia: 350 g di semola rimacinata di grano duro, 1 cucchiaino di curcuma in polvere, 40 g di spinacini lessati,
ingredienti per il ripieno: 400 g di asparagi piacentini, uno scalogno 1 tuorlo d’ uovo, 200 g di pecorino sardo dolce, sale q b, olio evo 2 cucchiai
per condire: 60 g di burro, 60 g di grana, salvia q b
Preparazione.
1.dividete la farina in tre parti uguali. Impastate una parte solo con acqua tiepida, la seconda con la curcuma mista alla curcuma, e la terza con gli spinaci frullati. Lavorate separatamente i tre impasti fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
2. mettetele a riposare coperte di pellicola, sotto una pentola scaldata in precedenza. lasciatela a riposo per il tempo di preparare il ripieno
3. togliete la parte legnosa agli asparagi, lavateli e tagliateli a rondelle.
Scaldate l’olio in una capace padella e fate stufare lo scalogno. Aggiungete gli asparagi e fateli andare a fuoco dolce, coperti, fino a che saranno teneri, se necessario aggiungete un po di acqua. Quando saranno cotti, dovranno risultare asciutti.
4. passateli nel mulinex. Aggiungete l’uovo e il pecorino grattugiato, regolate di sale .
Prendete gli impasti, ricavate da ogni uno delle strisce spesse non più di un mignolo. Affiancatele compattandole con le mani e appiattitele un po. Tiratela la sfoglia con la macchinetta apposita, deve essere sottile.
6. fatte dei mucchietti di ripieno a distanza regolare, tirate su l’altra parte della sfoglia e coprite, avendo cura che non rimanga aria all’interno.
7. col taglia pasta ritagliate i ravioli della forma che preferite.
8. cuocete in acqua calda salata per due o tre minuti, scolate delicatamente con la schiumarola e adagiateli in una padella capiente dove avrete messo il burro e la salvia a dorare.
Serviteli caldi con una generosa spolverata di parmigiano e decorate con qualche punta di asparago.
Le ricette di CLELIA le potete trovare anche sul sito di CUCINA e RICETTE SARDE