Sennori: Simposio internazionale di scultura
Il Simposio Internazionale di Scultura è un evento di grande interesse e partecipazione nel panorama delle manifestazioni del Nord Sardegna. Giunto alla sua settima edizione, grazie all’ organizzazione dell’Amministrazione Comunale di Sennori e della Pro Loco.
L’esperienza artistico-culturale è nata nel 1993 dalla collaborazione della Pro Loco di Sennori con lo scultore sennorese Gianpiero Pazzola scomparso di recente e sta raggiungendo una collocazione di rilievo internazionale grazie all’importanza a livello artistico e organizzativo.
L’interesse per la manifestazione cresce anno dopo anno, grazie anche alla sempre più gradita ed apprezzata partecipszione, contraddistinti da una elevata professionalità e originalità nelle diverse tecniche di scultura che si esprimono su legno, ferro e pietra. La manifestazione è strutturata in modo che vi sia un contatto diretto con la popolazione.
Il lavoro degli scultori provenienti da diverse parti del mondo, infatti, si svolge nelle vie e nelle piazze del paese che sarà così trasformato in un laboratorio di arte e scultura, sotto gli occhi curiosi e affascinati di numerosi turisti e passionati visitatori.
Parallelamente alla manifestazione saranno realizzate una serie di attività volte a promuovere la tradizione e la cultura locali, e in particolare:
* mostra del costume tradizionale, collegata alla produzione di un opuscolo sulla storia del vestiario, le sue caratteristiche originali e la sua evoluzione;
* mostra mercato all’ aperto dei prodotti tipici locali ( vino, olio, dolci, artigianato…) accompagnata da una serata di degustazione per tutti i visitatori;
* concerti e spettacoli folk.
fonte: Paradisola.it