Sorso. Campagna di prevenzione di screening mammografico
La mammografia viene spesso raccontata,da una paziente all’altra,come una vera e propria “tortura” ma questo non è vero mentre reali sono i suoi benefici.
Certamente il radiologo deve comprimere un po’ la mammella fra i due piani dell’apparecchiatura ma,con i moderni mammografi, questo schiacciamento è calcolato e quindi dosato non dipendendo più dalla personale sensibilità o ferocia di chi esegue l’esame.
E’ indiscutibile,d’altro canto,che i progressi nella diagnosi e cura del cancro della mammella dipendono anche dalla capacità che ha questo esame,condotto con mezzi moderni e letto da occhi esperti,nel diagnosticare la presenza di un nodulo sospetto ancor prima che diventi palpabile.
Dopo questa premessa vi informiamo che da oggi fino al 21 novembre sarà presente presso la Biblioteca Comunale in via Siglienti, un’Unità radiologica mobile per sottoporsi gratuitamente alla mammografia, un esame semplice, indolore e affidabile per la prevenzione del tumore alla mammella.
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Sorso di concerto con l’ASL di Sassari partecipa alla campagna nazionale di prevenzione organizzata dal Ministero della Salute e invita, tramite lettera recapitata a domicilio, tutte le donne della fascia di età dai 50 ai 69 anni ad eseguire il controllo gratuito offerto.
Due medici radiologi valuteranno l’esame indipendentemente l’uno dall’atro, se uno dei due dovesse ritenere di procedere con altri accertamenti, uno degli operatori sanitari telefonerà alla donna interessata per comunicarle l’esito e fissare un appuntamento per ulteriori esami clinici. Tutti gli esami sono gratuiti e non richiedono prescrizione medica. Chi non avesse ancora ricevuto la lettera di invito, può telefonare al numero verde: 800.663355 (attivo tutti i giorni feriali).
La campagna di comunicazione dello screening è stata organizzata dall’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sorso, Dr.ssa Pietri, e dalla Dr.ssa Luisa Paoni coordinatrice del Centro Operativo Screening che dipende dal Centro Prevenzione Oncologica della Asl n°1 di Sassari. Oltre ad aver inviato quasi 2.800 inviti per la fascia di età interessata, hanno contribuito alla sensibilizzazione organizzando un convegno sul tema “Screening al seno” per giovedì 14 ottobre.
Approfondisci sul sito ufficiale del comune di Sorso