Una ricetta alla settimana:la vincitrice
Oggi vi presento una ricetta non mia,bensì della vincitrice del concorso organizzato sulla mia pagina facebook “Le ricette di Moma”….
Vissinielli e Vecchiarelle ( fritti calabresi)
Visto che si avvicina il Natale, ho pensato di partecipare con questa ricetta che è una vera e propria usanza nel mio paese Cassano Ionio (CS).
I vissinielli e le vecchiarelle non sono solo cibi natalizi, ma vengono considerati di buon augurio anche per festeggiare altre occasioni importanti.
Ecco a voi la ricetta
Ingredienti:
2 kg farina 00
l. 1,4 acqua tiepida
30 gr. di lievito di birra
2,5 cucchiai di sale
1 cucchiaino di zucchero
olio ( anche se quello della ricetta è l’olio di oliva, io preferisco quello di semi per friggere, in quanto rende il fritto più delicato)
Preparazione:
Preparare la farina ed aggiungere l’acqua, dove precedentemente avremo fatto scigliere il lievito con lo zucchero;
Impastare energicamente per almeno 20/25 minuti
Aggiungere il sale (regolarsi con le quantità di sale indicate a piacimento)
Mettere a lievitare per almeno un’ora.
Interrompere la lievitazione impastando nuovamente e far lievitare un’altra ora.
Se si vuole si può interrompere la lievitazione una seconda volta, e poi farli lievitare nuovamente
Prendere una padella a bordi alti e riempire di abbastanza olio;
Far scaldare l’olio e procedere a formare le cimbelle inumidendo le mani di olio e friggere.
Per le vecchiarelle usare naturalmente lo stesso impasto.
Prenderne un pò stenderlo leggermente e aggiungere 2 filetti di alici in ognuno.
Chiudere il tutto formando delle palle un po’ allungate e friggere.