Carnevale Castagnole e Frittelle

Sfilata si sfilata no, poco importa, ma al palato non si transige, a Carnevale non possono mancare le frittelle….ecco una ricetta che allieterà i palati sopraffini dei nostri amici lettori…..
Le Castagnole

Ingredienti: (30 castagnole circa)
- 400 g di farina 00
- 3 uova intere
- 3 tuorli
- 50 g di zucchero
- 65 g di liquore a scelta (rum, anice, marsala, sassolino…)
- 1 limone non trattato
- 1 stecca di vaniglia
- 30 g di olio evo (extravergine d’oliva)delicato
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- olio d’arachide per friggere
per guarnire:
zucchero semolato è cannella
Passiamo alla Preparazione:
Iniziamo con il montare le uova, per rendere le castagnole più morbide, separare gli albumi d’uovo dai rossi, montarli a neve ferma e amalgamarli bene all’impasto dopo i 15 ‘ di riposo aggiungere lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unire l’olio, la scorza grattugiata del limone, il sale, i semi di vaniglia, il liquore e lasciare amalgamare nel robot per 10 ‘. Infine aggiungere la farina setacciata ed il lievito.
Lasciare riposare in frigo per 15/30′.
Scaldare in un pentolino alto l’olio di arachide (le nostre “frittelle” devono essere totalmente immerse nell’olio).
Controllare la temperatura con un manico di legno, quando attorno ad esso si formeranno delle bollicine l’olio è pronto per la frittura.
Fare delle palline grandi poco più di una noce e friggerne poche per volta.
Lasciarle nell’olio caldo per 10′ circa, poi scolarle con un mestolo forato e appoggiarle su carta assorbente da cucina.
Passare le castagnole in una miscela di zucchero e cannella e servire.
Si accompagnano eccellentemente con un buon Moscato ….per esempio con quello di Sorso e Sennori per indicarne uno veramente unico.
