Un brindisi per la fine dell’anno ….si ma dove?
Vi state preparando per il veglionissimo di San Silvestro? avete sincronizzato gli orologi?(non se ne può più di tappi che partono con anticipo sul classico countdown 😉 ) ricordate … Read More
Sorso e la Romangia – cultura spettacolo e info
Vi state preparando per il veglionissimo di San Silvestro? avete sincronizzato gli orologi?(non se ne può più di tappi che partono con anticipo sul classico countdown 😉 ) ricordate … Read More
Sorso, presentata la nona edizione di “Calici di Stelle 2015”, l’evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo e dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Sorso. La manifestazione propone … Read More
Ieri, 9 novembre 2014, è una data che non scorderemo: a Milano è partito il progetto dei Tenores di Neoneli: “ZUIGHES”.
La prossima settimana saremo in Brasile, poi in Toscana e Piemonte, poi si andrà in Europa e poi nuovamente un salto oltre oceano a New York, e in Oceania, e si tornerà quindi in Italia.
Ma andrà, cosa ancora maggiormente importante, nelle scuole sarde dove parlerà, in maniera musicale e artistica, della nostra storia agli alunni per molti dei quali Eleonora e Mariano sono solo monumenti e piazze.
Nella circostanza erano riuniti i rappresentanti ufficiali dei 71 circoli di emigrati sardi che operano in Italia, organizzati dalla F.A.S.I. (che è l’associazione dei circoli sardi in Italia …. ndr),
La F:A:S:I: aveva già ricevuto da parte nostra i libri appena stampati e li aveva già opportunamente distribuiti, per cui il pubblico attendeva incuriosito la prima dello spettacolo.
Se grazie a ZUIGHES scopriranno un pizzico di storia, di grande storia della Sardegna, avremo colto nel segno. Ancora una volta il nostro cantare avrà avuto un senso, avrà trasmesso pillole di contenuti.
Allora, grazie a chi crede in questi valori e a chi condividerà questo percorso assieme a noi.
Voci di Maggio: festa grande,domani e lunedì tutti a Sassari Sarà una festa memorabile quella che l’associazione culturale Istentales sta organizzando per domani e lunedì a Sassari. Grande musica, artigianato, … Read More
Sorso, 26 maggio 2014 -26 maggio 1208 sono trascorsi ben 806 anni dall’apparizione di nostra Signora Noli Me Tollere ad un muto, tra storia e tradizione. Secondo un’antica tradizione, il … Read More
Gli amanti della fotografia hanno una ghiotta occasione per far conoscere le proprie abilità infatti prende il via la III° Edizione del concorso di fotografia naturalistica del SIC Stagno e Ginepreto … Read More