Iniziamo con questo post le pubblicazioni dei video che troveremo in rete, relativamente alle canzoni dialettali ……
One thought on “Video canzone dialettale: Michelinu la puntiglia”
carissimo amico e compaesano , questa notizia che hai svelato sul dialetto di Sorso e Sassari e bellissima , mi piace molto sapere le nostre origini , non solo il dialetto , la storia del nostro paese , il perche se e traslocato da Geridu a l´attuale Sorso. Io da ragazzino giravo molto nelle campagne di Sorso , Sivosu , Lu tuvaraggiu , tresmontes , muros de maria , Budduleddu , S.Andria , etc, a Budduleddu ho trovato due Tombe Prenurargiche del periodo Campaneiforme ( il vasellame, era a forma di campana ) per questo campaneiforme , ho trovato tombe scavate nella roccia , sempre in quelle zone , ma finora non ho letto niente di queste mie scoperte , il museo sa tutto ma non sono mai state publiccate , peccato ,, fatti sentire saluti da lino pinna di sorso
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperenzia di navigazione, se continui nella navigazione accetti l'utilizzo degli stessi.AccettoMaggiori informazioni Qui
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
carissimo amico e compaesano , questa notizia che hai svelato sul dialetto di Sorso e Sassari e bellissima , mi piace molto sapere le nostre origini , non solo il dialetto , la storia del nostro paese , il perche se e traslocato da Geridu a l´attuale Sorso. Io da ragazzino giravo molto nelle campagne di Sorso , Sivosu , Lu tuvaraggiu , tresmontes , muros de maria , Budduleddu , S.Andria , etc, a Budduleddu ho trovato due Tombe Prenurargiche del periodo Campaneiforme ( il vasellame, era a forma di campana ) per questo campaneiforme , ho trovato tombe scavate nella roccia , sempre in quelle zone , ma finora non ho letto niente di queste mie scoperte , il museo sa tutto ma non sono mai state publiccate , peccato ,, fatti sentire saluti da lino pinna di sorso